Regolamento Greenway del Sile Trail autogestito 2016 MEZZA (50 km) – Prima tappa: da Torreselle a Casale sul Sile (14 Maggio 2016)

GreenwaydelSileA_logo

La Greenway del Sile Trail autogestito 2016 MEZZA (50 km) – Prima tappa: da Torreselle a Casale sul Sile (14 Maggio 2016) è una corsa a piedi di gruppo autogestita di 50 km.

Essendo una corsa di gruppo non ci sono classifiche ma ci sarà la voglia di stare insieme e divertirsi facendo anche della beneficenza per chi ha bisogno.

Lo scopo della manifestazione è far conoscere il fiume Sile e i dintorni dalle risorgive fino al mare.

Una parte consistente  dei soldi raccolti andrà in beneficenza sia all’oratorio di Casale sul Sile dove passeremo la notte, sia alla Casa Alloggio del Ceis di Treviso per persone con emarginalità sociale e dipendenza. In particolare i soldi raccolti serviranno a far ingranare l’attività di ciclofficina  con la quale fanno lavorare gli utenti.

Alla Greenway del Sile Trail possono partecipare tutti coloro che siano in grado di correre per 50 km, non ci sono limitazioni se non la maggiore età richiesta.

Ognuno partecipa a proprio rischio è pericolo e una volta iscritto accetta il presente regolamento esonerando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.

Durante la corsa nei brevi tratti di asfalto con traffico veicolare è obbligatorio rispettare il codice della strada. 

Il percorso non è balisato!

Visto lo spirito dell’iniziativa sarebbe bello rimanere in gruppo per tutto il tempo. Può essere che il gruppo venga diviso con diversi tempi al km.

I cancelli orari ci saranno… ma all’incontrario: non si può passare al cancello prima dell’orario stabilito nel programma (sostanzialmente chi passa prima non trova i ristori ma un cane azzanna polpacci).

La Green way del Sile Trail aderisce all’inizitiva di Spirito Trail “io non getto i miei rifiuti”: chi verrà scoperto a buttare i propri rifiuti per terra sarà dato in pasto alle nutrie!

Nei punti di  ristoro non saranno presenti bicchieri di plastica quindi ognuno deve avere il proprio bicchiere o borraccia.

Abbiamo la possibilità di entrare dentro l’Oasi di Cervara presso Santa Cristina di Quinto di Treviso (TV): in questo tratto è vietato correre.

A Casale sul Sile abbiamo la possibilità di fare la doccia alle piscine e mangeremo all’interno dell’oratorio di Casale: è fondamentale avere il massimo rispetto e cercare di mantenere pulito il più possibile!

La manifestazione si terrà con ogni condizione meteo, acqua alta sul guado compresa =).

La quota non è rimborsabile. In caso d’impossibilità a partecipare si può nominare un sostituto.

Non è disponibile il servizio corriera.

Liberatoria

Ogni partecipante all’atto dell’iscrizione online accetta il presente regolamento.

Contatti e informazioni:

Email:info@greenwaydelsiletrail.it

Cell: 3395735594 (Valentino)

Sito internet: http://greenwaydelsiletrail.it/

Pagina Facebook:https://www.facebook.com/GreenWayDelSileTrail/?fref=ts

Evento FacebooK:https://www.facebook.com/events/1683233561946278/

Percorso

Cliccate per il percorso della corsa.

Materiale Obbligatorio

  • zaino con camelbak o Borracce 
  • sacco immondizie personale

Ristori

Lungo il percorso ci saranno i ristori in stile Greenway!!! Non soffrirete la fame e nemmeno la sete ! =) ( Birra, CocaCola, acqua, limoni, nutella, marmellata, salato e dolce )

N.B. : Non saranno presenti bicchieri di plastica lungo il percorso. Obbligatorio avere borracce o Camelbag.

Torte

Ogni partecipante può portare una torta…ognuno mangia a proprio rischio e pericolo =)

Ristori:

14 km: Santa Cristina di Quinto di Treviso (TV), barchessa case Galliazzo

25 km: Treviso, Orange Bar

35 km: Silea, Laghi verdi

42 km: Casale sul Sile, Travelsport

50 km: Casale, Piscine Aquafit (arrivo)

Come arrivare a….:

Partenza Greenway del Sile trail Sabato mattina ( ore 9,30 ): sorgenti del Sile

Arrivo Sabato sera + docce: piscine aquafit 2.0

Oratorio di Casale sul Sile dove faremo festa: oratorio

Ritirati

Ci saranno dei mezzi per il recupero di eventuali ritirati. Ovviamente ci si può ritirare solo ai ristori, escluso infortuni. In ogni caso dovrete arrivare tutti all’arrivo anche in ginocchio. =)

Foto e video

Durante la corsa verrete fotografati e ripresi dai nostri fotografi, Cameraman… mi raccomando… quando li vedete sorridete e fate finta di correre. Con la liberatoria ci autorizzate a pubblicare le foto dove sarete presenti nel nostro sito, pagina Facebook o iniziative di comunicazione senza nulla pretendere.

Elenco iscritti: 

Al seguente link potrete controllare la vostra iscrizione:iscritti 

Quota suddivisione spese:

Per poter partecipare bisogna pagare la quota di condivisione spese entro il 20 aprile.

Le iscrizioni andranno fatte preferibilmente online tramite carta di Credito, Paypal e Bonifico Bancario alla pagina ISCRIZIONE TAPPA 1

Per chi avesse difficoltà a farlo può rivolgersi personalmente presso:

Gallery Sport (si trova qui)
via Galiazzo 2,
Preganziol (TV)
Tel: 0422 178 3168
Orari apertura: 9:00-12:30, 15:30-19:30
http://www.gallerysport.it/

Garagestudio di Marco Galliazzo (si trova qui)
via Giorgione 22,
Quinto di Treviso (TV)
Tel: 0422 471002
Orari apertura: 9:00-12:30, 15:30-19:30 (Chiamare prima….)
http://www.garagestudio.org/

Tramite bonifico bancario al seguente Iban:  

iban :it30r0760105138236185036188

intestato a Spigariol Valentino, Poste Italiane Spa

come causale nome e cognome di chi si vuole iscrivere.

Con questo Iban non si possono fare Postagiri

La quota di divisione spese è di 40 euro, nella quota è compreso:

  • L’entrata all’Oasi di Cervara durante la corsa e un buono per poter tornare in un secondo momento gratis.
  • La cena in oratorio a Casale sul Sile 
  • I ristori lungo il percorso.
  • Il pacco gara (ecotazza)
  • Pettorale artistico fatto da Garagestudio di Marco Galliazzo
  • Una parte della quota andrà in beneficenza ai ragazzi della comunità del CEIS  di Treviso che ci faranno le medaglie (con questi soldi compreranno le attrezzature per avviare l’attività di ciclofficina)

Programma Sabato 14 Maggio 2016

Percorso: Porta dell’acqua – Morgano – Oasi Cervara – Quinto di Treviso – Treviso – Casier – Lughignano – Casale sul Sile per un totale di circa 50 km

Ore 9:30 Partenza dalla Porta dell’acqua ,il punto dove nasce il Sile.

Ore 18:00: arrivo alle piscine di Casale sul Sile dove sarà possibile farsi una doccia.

Ore 20:00 Cena in oratorio, feston. 

N.B.: Durante questa giornata è obbligatorio rimanere in gruppo fino all’entrata in Restera dopo Treviso, Il percorso in ogni caso non è segnato.

Pin It on Pinterest

Share This

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di piccoli file (cookie) necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliorePrivacy Policy di greenwaydelsiletrail.it