
Regolamento Greenway del Sile Trail Autogestito
edizione LAGUNA
Domenica 19 Novembre 2017
La Greenway del Sile Trail autogestito edizione Laguna sarà una corsa a piedi di gruppo autogestita su percorso non segnato di 60 km circa, con ritrovo ad Altino alle ore 7.30. Dopo aver attraversato la laguna con un bragosso (bellissima imbarcazione tipica dell’Adriatico) scenderemo a Lio Piccolo. Tempo di prepararsi, pronti, mezza, via… 60 km di corsa tutto intorno alla Laguna completando l’anello ad Altino davanti al Museo. Il nostro percorso attraverserà angoli sperduti della Laguna di Venezia, sentieri, spiagge, piste ciclabili, argini, passando per Treporti, Cavallino, Jesolo paese, Caposile, Portegrandi, passando lungo il tracciato della strada romana Claudia Augusta e il percorso della memoria.
I posti a disposizione per la barca sono 50. Una volta esauriti si potrà partecipare lo stesso con un offerta libera, organizzandosi autonomamente nei trasporti tra partenza e arrivo.
Essendo una corsa di gruppo autogestita, non ci sono classifiche, né tempi e cancelli, ma solamente la voglia di stare insieme e divertirsi facendo anche della beneficenza per chi ha bisogno.
Il ricavato di tutte le donazioni e iscrizioni, al netto delle spese, andrà in beneficenza: 50% alla Comunità del CEIS di Treviso per persone con emarginalità sociale e dipendenza da sostanze. Il 25% andrà andrà all’Associazione Amici di Diego e il restante 25% all’Associazione Le vie di Natale. Verrete informati dei soldi raccolti nei giorni seguenti alla corsa.
Alla Greenway del Sile Trail possono partecipare tutti coloro che siano in grado di correre per 60 km, non ci sono limitazioni se non la maggiore età richiesta. Ognuno partecipa a proprio rischio e una volta iscritto accetta il presente regolamento esonerando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.
Durante la corsa, nei brevi tratti di asfalto con traffico veicolare è obbligatorio rispettare il codice della strada.
È obbligatorio avere con se la lampada frontale. In ogni caso ci sarà il servizio scopa ad aspettare l’ultimo partecipante qualora il gruppo si allunghi.
La Greenway del Sile Trail aderisce all’inizitiva di Spirito Trail “io non getto i miei rifiuti”: chi verrà scoperto a buttare i propri rifiuti a terra sarà dato in pasto alle Pantegane di Venezia!
Nei punti di ristoro non saranno presenti bicchieri di plastica, quindi ognuno deve avere il proprio bicchiere o borraccia.
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteo. In caso di bassa marea il punto di attracco della barca potrebbe cambiare ma sempre nelle vicinanze di Lio Piccolo. In caso di condizioni meteo avverse il percorso potrebbe avere delle varianti per garantire la sicurezza di tutti.
La quota non è rimborsabile.
In caso d’impossibilità a partecipare si può nominare un sostituto.
Programma
- Ore 07:30 ritrovo al parcheggio di Altino
- Ore 08:00 partenza Bragozzo (barca) da Altino
- Ore 09:00 arrivo a Lio Piccolo e start della corsa
- Ore 18:00 arrivo previsto ad Altino.
- Ore 19,30 terzo tempo presso la sagra del Vino di Lughignano.https://goo.gl/maps/hcDPdKRWZS22
Orari previsti dei passaggi per chi volesse aggregarsi:
- Lio Piccolo: 0,00 km ore 9.00
- Treporti: 8,00 km ore 10.30
- entrata in spiaggia (ristoro): 10 km ore 10.50
- via del Bersagliere/via Casson (ristoro): 20 km ore 12.20
- Jesolo Paese (parco e ristoro): 30 km ore 13.40
- Ponte di Barche Caposile (ristoro): 41 km ore 15.00
- Portegrandi: 51 km ore 16.00
- Trepalade: km 54 (ristoro) ore 16.40
- Altino: arrivo ore 18.00
Liberatoria: Ogni partecipante all’atto dell’iscrizione online accetta il presente regolamento.
Contatti e informazioni:
email: info@greenwaydelsiletrail.it
Cell: 3395735594 (Valentino) – 338 5217956 (Marco)
Sito internet: http://greenwaydelsiletrail.it/
Pagina Facebook:https://www.facebook.com/GreenWayDelSileTrail/?fref=ts
Evento FacebooK: https://www.facebook.com/events/1683233561946278
Percorso
Il percorso è al 60% sterrato, 10% asfalto 30% single track (mappa)
Materiale consigliato: camelbak o borraccia, lampada frontale, vestiti caldi per trasporto barca e soste durante il percorso, giacca impermeabile da usare in caso di pioggia.
Ristori: Lungo il percorso ci saranno i ristori in stile Greenway!!! Non soffrirete la fame e nemmeno la sete ! =) (Birra, CocaCola, acqua, limoni, Nutella, marmellata, salato e dolce, the caldo…)
- 10° km entrata in spiaggia dopo Treporti,
- 20° km Cavallino (via Grantiere),
- 30 km parco di Jesolo paese,
- 41° km Ponte di Barche a Caposile,
- 52° km Trepalade.
N.B.: Non saranno presenti bicchieri di plastica lungo il percorso. Obbligatorio avere borracce o Camelbag.
IMPORTANTE: ogni ristoro verrà spostato al punto successivo solo dopo il passaggio dell’ultimo partecipante e la scopa. Evitate di andare troppo avanti per evitare di non trovare i ristori. Ricordo che si tratta di una corsa in gruppo e che il percorso non è segnato.
Torte: Ogni partecipante può portare una torta… ognuno mangia a proprio rischio e pericolo =)
Ritirati:
Ci saranno dei mezzi per il recupero di eventuali ritirati. Ovviamente ci si può ritirare solo ai ristori, escluso infortuni. In ogni caso dovrete arrivare tutti all’arrivo anche in ginocchio. =)
Foto e video:
Durante la giornata verrete fotografati e ripresi dai nostri super fotografi e Cameraman… mi raccomando… quando li vedete sorridete e fate finta di correre. Con la liberatoria ci autorizzate a pubblicare le foto dove sarete presenti nel nostro sito, pagina Facebook o iniziative di comunicazione senza nulla pretendere.
Quota suddivisione spese:
Per poter partecipare bisogna pagare la quota di condivisione spese Euro 30 (sono ben accettate anche ulteriori donazioni) entro il 1 novembre 2017. Una volta finiti i 50 posti in barca ci si potrà iscrivere con un offerta libera ma ci si dovrà arrangiare con il trasporto.
Per partecipare al terzo tempo (facoltativo) presso la sagra di Lughignano bisogna pagare la quota di Euro 15 euro al momento dell’iscrizione.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni andranno fatte ESCLUSIVAMENTE online tramite carta di Credito, Paypal e Bonifico Bancario (CC intestato a Valentino Spigariol Poste Italiane IT30r0760105138236185036188) alla apposita pagina del sito internet.
Per chi avesse difficoltà a farlo può rivolgersi personalmente presso:
Garagestudio di Marco Galliazzo
via Giorgione 22,
Quinto di Treviso (TV)
Tel: 0422 471002
Orari apertura: 9:00-12:30, 15:30-19:30 (Chiamare prima….)
http://www.garagestudio.org/
Nella quota di divisione spese di Euro 30 sono compresi:
- i ristori lungo il percorso;
- il trasporto in barca;
- medaglia finisher;
- pettorale artistico fatto da Garagestudio di Marco Galliazzo